nato a Roma il 14 Agosto 1956, spinto da una forte passione per la fotografia(ereditata dal padre) lascia gli studi di Architettura e inizia a lavorare come fotoreporter per la “ROMA PRESS PHOTO”, l’agenzia che aveva inventato il mito della “DOLCE VITA” di Sergio Spinelli e Tazio Secchiaroli, i 4 anni che rimarrà’ con loro gli daranno sicuramente la giusta impronta fotogiornalistica del suo lavoro. Finita questa esperienza passera‘ alla “REPORTERS ASSOCIATI” per poi entrare nello studio di R.Petrosino per le testate di “CIAK” e “TV SORRISI E CANZONI”.
Nel 1990 vince il premio MAMIYA D’ORO nel 2012 premio alla carriera ROMA FASHION.
Nel 1998 apre un proprio studio a Roma dove attualmente lavora in qualità’ di ritrattista.
Divenuto uno dei piu’ conosciuti interpreti del mondo del cinema e dello spettacolo, ha alle sue spalle la realizzazione di oltre 1000 copertine e migliaia di pubblicazioni su testate italiane ed estere ,nonche molti libri corredati dalle sue immagini,special fotografici su oltre 250 set cinematografici televisivi e teatrali, copertine di dischi manifesti di film e campagne pubblicitarie.
Nel 2001 esce il suo primo libro FAMOSI Federico Motta Editore Nel 2003 in occasione del 60° Festival del cinema di Venezia con relativa mostra ai Magazzini del sale, esce il secondo libro Soul Portrait.
Ad oggi ha realizzato 42 mostre fotografiche.
Dopo essere stato rappresentato dall’agenzia GRAZIA NERI oggi e rappresentato dall’agenzia PHOTOMOVIE .
Nei ritratti di Porcarelli gli occhi appaiono come libri aperti che e’ possibile leggere, vi affiorano infatti tutti i segreti, le angosce, la saggezza, la stanchezza o la gioia di vivere, la complessità’ del carattere nel suo disarmante darsi all’obbiettivo ed è per questo motivo che alcuni scatti fotografici diventano quasi un racconto concluso su quel personaggio, un testo biografico esaustivo che ne ha catturato l’anima per sempre.
By Laura Villani
Questa sua galleria di FAMOSI quasi l’altra faccia del mestiere quotidiano e’ fatta di piccole cose e scelte minimali, di quelle che talvolta sgomentano le redazioni dei giornali per la loro essenzialità’ rigorosa, considerata troppo “difficile”. Allontanata ogni tentazione di glamour facile o sexy , buono per tutte le stagioni, i “Famosi” di Porcarelli ti guardano dritto negli occhi, ti scrutano e ti chiamano con foga, con forza verso di loro.
By Piera De Tetassis
Claudio Porcarelli e’ invece partito dal ritratto per costruire operazioni complesse, come quella che da anni lo vede raccogliere davanti al suo apparecchio di grande formato protagonisti e ospiti dei Festival di Venezia e non solo. Un ritratto e’ un ritratto mille ritratti in fila sono il racconto di un mondo.
By Fabio Amodeo
Il ragazzo che e’ riuscito a fotografare le stelle. L’ex ragazzino innamorato della fotografia che, cresciuto alla scuola dei paparazzi con le sue stampe in BN e i ricordi che collega infallibile a ogni volto, a ogni posa, potrebbe a 46 anni chiudersi nel suo studio i rimirare i Famosi che si sono prestati al suo obbiettivo. E invece continua a infilare la sua LEICA nello zaino, continua a cercare notizie e volti, fissare appuntamenti, scattare e guadagnarsi cover e servizi su i piu’ prestigiosi magazine e periodici italiani e stranieri con l’entusiasmo di sempre.
By Mattia Schieppati